Panini ai fiocchi d'avena


Mi godo gli ultimi giorni nella mia "vecchia" casa, ormai semivuota, senza rendermi conto fino in fondo che tra pochi giorni la saluterò definitivamente.
Mi ricorderò ogni angolo e particolare della mia bella Casa Colombi.
Il cancellino che cigola, il muretto dove da bambina staccavo le lumache, il pozzo, che nel mio immaginario, chissà quanto era profondo! Le finestre enormi, che dovevo farmi fare le tende su misura...il parquet scricchiolante, che se tornavo alle 5 mi beccavano sempre! Il giardino un po' selvaggio, tanti fiori da annusare che non ho quasi mai raccolto, troppo belli per sacrificarli così...l'enorme cedro, che si vede fin dall'altra collina, che chissà quanti anni avrà...la mia bisnonna se lo ricordava già così gigante!
Potrei continuare ancora ma, aiuto, mi sto commuovendo...

Torniamo con i piedi per terra...ecco, il mio incubo peggiore diventa realtà: sarò costretta a vivere per più di tre settimane (di più, di più...) senza cucina, ripeto, senza cucina!!

Mettiamola così, avrò tanto tempo da dedicare alla ricerca delle ricette migliori da proporvi ;)

Questa, ad esempio, fa sicuramente parte di quelle ricette che non potete non provare!
E' il pane della bella Serena, rivisito in versione mini!



Nota bene: questo pane necessita di una lievitazione lunga, una notte intera, perciò potrete giocare d'anticipo sulla colazione del week end!


Cosa serve?

250gr di farina 00
200gr di fiocchi d'avena
100gr di latte
300gr di latticello *
10gr di lievito di birra fresco
sale

Come si fanno?

Per prima cosa preparate il latticello aggiungendo a 290gr di latte il succo di un limone e facendo riposare almeno 30 minuti.
Quando il latticello sarà pronto, versatelo in una ciotola insieme ai fiocchi d'avena, mescolate bene, coprite e fate riposare per 2 ore.
Sciogliete il lievito di birra nel 100gr di latte ed aggiungetelo al composto di fiocchi d'avena e latte; aggiungete anche la farina e 1/2 cucchiaino di sale ed impastate.
Coprite l'impasto e fatelo lievitare una notte intera.
L'indomani mattina riprendete l'impasto e dividetelo in tante porzioni uguali e formate delle palline, poi disponetele su una placca rivestita di carta da forno e cospargete la superficie dei panini con i fiocchi d'avena.
Cuocete nel forno caldo a 180° per circa 25 minuti, controllando comunque la cottura.




Vi auguro un super week end ;)
Bea

Etichette: , ,