Ritardatari unitevi! Non avete ancora pensato ad un dolce per il pranzo di Natale?
Nemmeno io per la verità ;)
Anzi, in questi giorni il mio unico pensiero è quello di ottenere la sfogliatura perfetta per i miei croissants, sto facendo prove su prove...diciamo che in freezer ho colazioni a sufficienza per passare l'inverno :D...ma ancora non sono soddisfatta, benché siano buonissimi e di gran lunga migliori di quelli della metà dei bar della zona (Babbo Natale portami un po' di modestia :P)!
Quando avrò trovato la ricetta perfetta sarete i primi a saperlo, perché merita senz'altro un posto d'onore nell'archivio del blog!
Ma oggi è la vigilia di Natale, bando ai giri di sfoglia, pensiamo ad un dessert degno di un pranzo delle feste...
Cosa serve?
200gr di burro morbido
100gr di farina 00
60gr di farina di farro
50gr di succo di arancia
50gr di succo di mandarino
50gr di latte
4 uova
230gr di zucchero di canna scuro
1 bustina di lievito per dolci
Per il salidou:
80gr di zucchero
100gr di panna fresca
40gr di burro
1 pizzico di fior di sale
Come si fa?
Inizia con la preparazione della torta.
Con una frusta, o nella planetaria,
batti il burro morbido finchè non avrà la consistenza di una
pomata; aggiungi il succo di agrumi e lo zucchero e continua a
mescolare.
Ora unisci le uova una ad una,
facendole incorporare bene al composto.
Aggiungi il latte e per ultime le due
farine e il lievito, avendo cura, a questo punto, di mescolare molto
poco, per far si che la torta risulti morbida una volta cotta.
Imburra ed infarina uno stampo dai
bordi alti e inforna a 160° per 70 minuti, controllando comunque la
cottura con uno stuzzicadenti.
Nel frattempo prepara il Salidou, che è
il caramello al burro salato tipico della Bretagna, regione del nord
della Francia.
In un pentolino metti lo zucchero e
fallo caramellare a fiamma bassa, senza mai mescolare ma solamente
muovendo il pentolino di tanto in tanto.
Quando il caramello sarà dorato, togli
dal fuoco e aggiungi la panna fresca stando attenta agli schizzi,
mescolando con un cucchiaio. Infine aggiungi il burro ed il sale,
sempre mescolando.
Se è necessario puoi rimettere il
caramello sul fuoco per qualche minuto.
Fai raffreddare completamente la torta
prima di napparla con il caramello.
Buon Natale!
Etichette: Ricette