La zucca. L'ortaggio a cui non penso mai per tutto il resto dell'anno, ma che con l'arrivo dell'autunno torna prepotentemente nei miei pensieri culinari.
Quella che preferisco in assoluto è quella Piacentina, la zucca Bertina!
La adoro fatta semplicemente al forno con qualche aroma, oppure nelle zuppe, ne ho fatto dei
tortini, ne ho fatto un delizioso
latte in stile Starbucks...ma con questa ricetta viene esaltata in modo perfetto tutta la sua dolcezza!
La ricetta è di Martha Stewart, con alcune modifiche!
Cosa serve?
500gr di farina
10gr di lievito di birra
180gr di purea di zucca
1 uovo
150/160ml di latte intero
60gr di burro
50gr di zucchero
1 pizzico di sale
per il ripeno
60gr di burro morbido
40gr di zucchero di canna
2 cucchiaini di cannella in polvere
per la glassa
20gr di burro
50gr di formaggio spalmabile
70gr di zucchero a velo
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Come si fanno?
In una ciotola o nella planetaria unite farina, purea di zucca, l'uovo, il burro a pezzetti, lo zucchero e il sale. Sciogliete il lievito nel latte ed unitelo agli altri ingredienti. Impastate per circa 15 minuti. Se dovesse risultare troppo appiccicoso unite un altro poco di farina.
Coprite con un canovaccio e fate lievitare per un ora e mezza.
Infarinate il piano di lavoro, rovesciateci l'impasto e tiratelo con il matterello, fino a formare un rettangolo di circa 5mm di spessore.
In una ciotolina mescolate bene il burro morbido, lo zucchero di canna e la cannella e spalmatelo su tutta la pasta.
Arrotolate il rettangolo di pasta dal lato lungo, poi tagliatelo in pezzi uguali, di circa 5cm di spessore.
Infarinate leggermente una teglia, poi disponeteci i rotoli, coprite e fate riposare ancora 30 minuti.
Spennellate la superficie con del latte e infornate a 180° per circa 25 minuti.
Nel frattempo preparate la glassa mescolando il burro, il formaggio e lo zucchero a velo.
Quando i rotoli saranno tiepidi decorateli con abbondante glassa ;)
Etichette: Ricette