Babaganoush



Babaganoush, caviale di melanzane, hummus di melanzane...chiamatelo come vi pare, ma il concetto è sempre lo stesso: una goduria!



Questa crema setosa di melanzane e tahini infatti, è ottima sia come antipasto che come contorno o ancora come salsa nei panini! Il mio modo preferito di mangiarla è senz'altro nei panini Pita (home made!) con falafel, hummus di ceci e insalata di cetrioli e pomodori!
Tra l'altro si, sto impastando le Pilot (che è il plurale di Pita) proprio ora, perché stasera ho indetto una cena mediorientale a casa nostra ;)
Ho naturalmente preparato anche il dolce che prevede pasta phyllo, mandorle e miele come se piovesse...indovinato?!

Un'altra cosa che depone a favore di questa ricetta è la sua rapidità, che ora come ora per me è quasi una priorità, visto che sono leeeeggermente oberata tra l'apertura dell'asilo nido, i servizi per A Tavola Magazine (no ma quanto sono felice?!) e una serie infinita di impicci personali che vita sociale ciaoh.

Ma la volete o no la ricettina?!

Cosa serve:

2 melanzane
3 cucchiai di tahini
1/2 cucchiaino di sale
il succo di mezzo limone
1 spicchio d'aglio schiacciato o tagliato a pezzi piccolissimi
1/2 cucchiaio di olio EVO

Come si fa?

Ungete con una goccia d'olio le melanzane, avendo cura di passarlo bene su tutta la superficie.
Mettetele in una teglia e cuocete nel forno caldo a 200 gradi per circa un ora e mezza.
Fatele raffreddare, eliminate la buccia e raschiate tutta la polpa, mettetela in una ciotola e schiacciatela con una forchetta.
Aggiungete tutti gli altri ingredienti e mescolate bene.
Pronta!
Si conserva in frigorifero per un paio di giorni...ma sinceramente non credo che ve ne avanzerà ;)


Etichette: