Ho voglia di autunno. Di colori caldi, foglie che cadono, cappotti e caldarroste.
Ho voglia di aria fresca e poi di tornare in casa al caldo e accendere il forno, imburrare la teglia e aspettare che il profumo di burro e zucchero pervada la casa.
Ho voglia di fare tante cose e nello stesso tempo non ho voglia di fare nulla.
Il pensiero va più veloce delle azioni, ma forse per me è sempre stato così.
Mi crogiolo nell'immaginare le cose che voglio fare e impegno così tante energie nel progettare un'idea nella mia testa che poi non ho più energie per metterla in pratica.
Pensare stanca, o meglio, pensare mi stanca.
E quando la mia testa è davvero troppo affollata, ma troppo troppo, tipo la metro a Cadorna all'ora del rientro dal lavoro, c'è solo un rimedio, impareggiabile: impastare. Aspettare. Impastare ancora.
Il fascino delle cose "meritate", il brivido del "verrà come voglio che venga?", la fierezza di dire "si, è così che volevo che venisse!"...la decisione nell'affrontare una sfida a testa alta...applicarlo alla cucina mi viene facile, alla vita un po' meno...sono sempre stata, e sarò sempre, restia nell'esternare con chiarezza quello che penso, non sono neanche capace di dire "ti voglio bene", ma forse perché preferisco i fatti alla parole ;)
Ma qui si parla di cucina, no?! E per fortuna, perché per scrivere queste poche ultime righe ho dovuto fare uno sforzo immane, fate conto che io mi sia spogliata davanti a una folla!!
Torno terra terra e sfodero una ricetta che è rimasta nel cassetto per qualche mese, una brioche sfogliata e decisamente burrosa e ipercalorica, una di quelle che mi piacciono tanto...
Cosa serve?
510gr di farina
40gr di zucchero
150ml di latte
1 cucchiaino di sale
3 uova
20gr di lievito di birra fresco
50gr di burro a temperatura ambiente
300gr di burro freddo per sfogliare
per la copertura
30gr di acqua
30gr di zucchero
granella di zucchero
Come si fa?
Mettete nella planetaria le uova, la farina, lo zucchero, il latte e il lievito sbriciolato. Impastare con il gancio per circa 5 minuti. Aggiungete il burro morbido a pezzi e il sale e impastate finchè il burro non sarà completamente amalgamato e l'impasto liscio e morbido. Coprite con la pellicola a contatto e fate raddoppiare di volume.
Formate una palla con l'impasto e mettetela in frigorifero per una ventina di minuti per interrompere la lievitazione.
Nel frattempo, tagliate i 300gr di burro freddo a fette dello stesso spessore e adagiatele su un foglio di carta forno e, con il mattarello, formate un rettangolo di circa 20x25cm. Mettete in frigorifero.
Prendete l'impasto e stendetelo con il mattarello in un rettangolo di circa 45x25cm, posizionate il burro al centro e richiudete i 2 lembi di pasta a portafoglio.
Con la chiusura verticale in fronte a voi stendete con il mattarello per allungare il panetto, poi ripetete la piallatura e mettete la chiusura alla vostra sinistra. Mettete in frigorifero per 20 minuti.
Ripetete questa operazione altre 2 volte, sempre mettendo il panetto in frigorifero dopo ogni "giro".
Durante l'ultimo riposo di 20 minuti in frigorifero, preparate uno sciroppo facendo bollire 30ml di acqua con 30gr di zucchero e fate raffreddare.
Una volta effettuato il terzo giro stendete il panetto in un rettangolo di circa 45x35cm, cospargete tutto di granella di zucchero, lasciando però 3 cm liberi per la chiusura, che andrete a bagnare con lo sciroppo e poi arrotolate nel senso della lunghezza.
Mettete in frigorifero per circa mezz'ora.
Tagliate a pezzi dello stesso spessore, circa 4/5cm. Imburrate due teglie da plum cake (o una teglia quadrata) e disponete le fette di impasto equidistanti. Fate lievitare 1 ora, coprendo con un canovaccio.
Cuocete nel forno caldo a 180° per circa 30 minuti.
Buona merenda ;)
Etichette: Dolce, Ricette