Mini Gingerbread Houses, idea regalo n.2






Non avrei mai pensato che mi venissero così belle (la modestia...)!!
E invece...malgrado il mio odio per la glassa...ce l'ho fatta! 
Ho fatto delle casine deliziose da appendere alle tazze...con tanta neve che scivola giù dai tetti, cuoricini e ghirigori tutt'intorno!




Un giorno prima mi sono dedicata al Pan di Zenzero, che deve riposare almeno una notte in frigorifero, e in casa c'è ancora profumo di spezie, quello forte dell'anice e del cardamomo, che ti entra nel naso e non esce più! 
Insomma...profumo di Natale del Nord Europa...mi immagino le loro casette circondate da distese di neve, con i caminetti che fumano e dentro, quel profumo delizioso e inebriante delle spezie!

Adoro l'inverno e starmene rinchiusa in casa quando fuori si gela ;)
Adoro raccogliere rami di pino e bacche per fare delle sontuose ghirlande da appendere fuori dalla porta!
Adoro preparare mangiatoie per gli uccellini ed appenderle ai rami ghiacciati degli alberi...
Adoro preparare sacchettini di dolcetti appena sfornati da regalare alle amiche...


Adoro fare l'albero di Natale...ma..NO! Non si può, perchè le due malefiche gatte, pensano che sia il loro parco ghiochi personale...e allora ho ripiegato per la decorazione del caminetto, dove ho messo anche un mini alberello, tanto per non rinunciare del tutto alla tradizione!



Ma senza divagare troppo, torniamo alle casette...che di cose da spiegare ce ne sono...

Cosa serve?

Per il Pan di Zenzero (con queste dosi ho fatto 10 casette e 2 teglie di biscotti)

500gr di farina 00
125gr di burro
1 uovo e mezzo
125gr di zucchero
250gr di miele di acacia
4gr di cannella in polvere
2gr di chiodi di garofano
1gr di noce moscata
4gr di zenzero in polvere
2gr di semi di cardamomo
2 gr di anice stellato in polvere
1 pizzico di sale
10gr di cacao amaro in polvere
1 bustina di lievito chimico (8gr)

Per la glassa:

1 albume
250gr di zucchero a velo
3 gocce di succo di limone

Per la decorazione:

perline argentate, colorate, cuoricini, cocco a scaglie...e tutto quello che più vi piace.

Come si fanno?

Pestate le spezie nel mortaio. In un pentolino, fate sciogliere bene il miele, lo zucchero, il burro e le spezie. Quando tutto è ben sciolto, spegnete la fiamma e aggiungete il cacao. Fate raffreddare.
Quando sarà a temperatura ambiente aggiungete le uova, facendole incorporare bene.

In una ciotola mettete la farina, il lievito e il sale. Aggiungete il composto liquido e mescolate bene con le mani, poi cominciate ad impastare, fino a formare un panetto compatto.
Avvolgetelo con della pellicola e mettetelo in frigorifero per una notte.

Il giorno dopo...disegnate su un cartoncino le sagome delle casette, per ognuna vi serviranno 2 frontali con la porta, 2 laterali, 2 rettangoli per il tetto e un comignolo. Per le misure, regolatevi voi, tenendo presente che il tetto deve sporgere un pochino sul davanti e sul dietro.

Io ho fatto: frontali (un quadrato sormontato da un triangolo) larghezza 3 cm, con 1cm di buco per la porta, altezza della porta 3 cm, altezza del triangolo del tetto 2 cm.

Laterali: 2x3cm

Tetto: 2x3,5cm


Tirate il pan di zenzero (un pezzo alla volta) con il mattarello, su un foglio di carta forno ad uno spessore di circa 3mm, e cominciate a ritagliare le sagome con un taglierino.

Disponete tutti i pezzi su una teglia rivestita di carta forno e cuocete a 170° per 4/5 minuti e poi fate raffreddare completamente.

Nel frattempo preparate la glassa.  Con le fruste elettriche o nella planetaria, cominciate a montare l'albume al quale avrete aggiunto le 3 gocce di succo di limone, quando inizia a fare la schiuma aggiungete la metà dello zucchero a velo setacciato e continuate a battere aggiungendo il restante zucchero poco per volta.

Mettete subito la glassa nella sacca con una punta molto sottile.

Non lasciate la glassa all'aria perchè secca molto in fretta!

Ora la parte più divertente...decorare le varie parti delle vostre casette!

Io ho decorato tutto prima di assemblare le varie parti, così è molto più semplice lavorare con la sac à poche.

Per i tetti, ho deciso di fare l'effetto neve con del cocco disidratato che si incolla benissimo sulla glassa.

Una volta decorati tutti i pezzi e fatti asciugare bene, potete assemblare le casette, sempre usando la glassa, che farà perfettamente le veci del cemento a presa rapida ;)

Taaa Daaann...le vostre piccole meraviglie sono completate!

Io non ho ancora avuto il coraggio di mangiare le mie...sono troooppo carine ;))

Comunicazione di servizio!

Visto il periodo nefasto (economicamente parlando!)...
ho deciso che nel mio Shop i saldi iniziano prima!
Ho creato un codice sconto appositamente per voi, 
che mi seguite con tanto affetto qui sul blog e sui social networks, perciò...se non avete ancora pensato ai regali di Natale, date un'occhiata QUI


Ci vediamo domani con una "salutare" idea per i regali natalizi!



Con questa ricetta partecipo alla Raccolta Voglia di...Natale di 

Oggi pane e salame, domani...


Etichette: , , , ,