Per primissima cosa mi scuso con tutte quelle di voi dalle quali non sono riuscita a passare per augurare buon Natale...sappiate però che ho avuto un pensiero per tutti voi e in silenzio vi ho ringraziato, perchè in questo anno mi avete accompagnato con affetto, avete condiviso con me piccoli pezzi della vostra quotidianità, mi avete dato la giusta spinta per continuare e mi avete fatto crescere, perchè da tutti voi prendo un pizzico di ispirazione...perciò le mie ricette contengono un pezzetto di ognuno di noi, sono la somma di tutto ciò che catturo e immagazzino nel grande calderone che è la mia testa!
Ma ora Natale è passato, la sbronza che ho preso anche...(eheh...i festeggiamenti sono andati un po' oltre), sono pronta per ricominciare a pieno ritmo...e inizio subito con una ricetta che mi riporta indietro di almeno 18 anni, quando da bambina passavo le vacanze nella splendida Val Pusteria, più precisamente a Rio di Pusteria...dove in un piccolo bar servivano una splendida torta simile ad una Sacher, ma ripiena di marmellata di lamponi anzichè di albicocche.
Le fette di questa meraviglia sembravano sculture tanto erano perfette...
Non appena il ricordo mi è tornato alla mente, insieme al gusto inconfondibile che aveva, ho tentato di riprodurla e devo dire che il risultato è stato abbastanza soddisfacente, non ancora identica all'originale, ma molto simile...
Sarà impossibile farne una identica a quella di Rio, forse l'unico modo di gustare ancora quella bontà, è sperare che il locale ci sia ancora e farmi un viaggetto in Alto Adige!
Ma in ogni caso, ecco la ricetta di questa eccellente torta cioccolato e lamponi.
La base al cioccolato è una ricetta di Nigella.
Cosa serve?
Per una teglia di 20cm
200gr di farina 00
125gr di zucchero di canna
50gr di zucchero di canna integrale
25gr di cacao amaro
1 cucchiaino di lievito chimico
1/2 cucchiaino di bicarbonato
1 pizzico di sale
2 uova medie
70gr di panna acida
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
85gr di burro fuso freddo
60gr di olio di mais
150ml di acqua fredda
Per la glassa:
175gr di cioccolato fondente
20gr di burro
50ml di panna fresca
Marmellata di lamponi
Lamponi freschi
Come si fa?
In una ciotola, mescolate farina, zucchero, cacao, lievito, bicarbonato e sale.
In un'altra ciotola mischiate ben con la frusta le uova, la panna e l'estratto di vaniglia.
Nella planetaria, oppure con le fruste elettriche, battete il burro fuso freddo con l'olio di mais, vedrete come inizia a gonfiare, l'effetto è stranissimo!! Quando appunto, inizia a gonfiare, aggiungete l'acqua fredda di frigorifero a filo, continuando a battere, finchè non otterrete un composto denso e spumoso.
Aggiungete il mix di uova, sempre mescolando con la frusta.
Infine aggiungete gli ingredienti secchi, poco per volta.
Imburrate e infarinate la teglia, versateci il composto e cuocete nel forno caldo a 180° per circa 40/45 minuti.
Fate raffreddare bene la torta prima di continuare con la farcitura.
Nel frattempo preparate la glassa: fate fondere a bagno maria il cioccolato e, in un altro pentolino, portate a bollore la panna. Unite i due ingredienti ed aggiungete il burro, mescolate e poi emulsionate con il frullatore a immersione per un paio di minuti.
Ora che la torta è fredda, tagliatela in 2 dischi e farcitela con la marmellata di lamponi.
Ricoprite il tutto con la glassa e guarnite con lamponi freschi.
Io ho aggiunto anche una manciata di cristalli di caramello salato, che potrete sostituire con le caramelle Mou tritate con il batticarne!
Et voilà! Tutti la adoreranno!
Buon fine settimana!
P.S.: la decorazione che vedete sulla torta è fatta da me e la trovate, insieme a tante altre, nel mio Shop, che potete raggiungere cliccando
QUI oppure cliccando "là in alto" dove c'è scritto Shop ;)
Etichette: Cioccolato, Dolce, Layers Cake, Ricette, Torte