Aloo Naan


Quanto adoro i pani Indiani, quello semplice, quello al formaggio e soprattutto quello alle patate, l'Aloo Naan!

Semplice ma ricco allo stesso tempo, delicatamente speziato e facile da preparare, questo pane è una valida alternativa per accompagnare piatti di verdure o di pesce.


Tradizionalmente questi pani sono cotti nel forno Tandoor...e chi non ha un forno Tandoor a casa?!
No panic e tirate fuori la padella ;)

Per la ricetta, ho seguito il tutorial di Manjula, dove si può vedere nel dettaglio la realizzazione!

Cosa serve?

Per 8 Naan

320gr di farina 00
7 gr di lievito di birra secco
10gr di sale
7gr di zucchero (un po' meno di un cucchiaino
1 pizzico di bicarbonato
30gr di olio evo
2 cucchiai di yogurt bianco
125gr di acqua tiepida

Per il ripieno

2 patate medie lessate e schiacciate con la forchetta
1/2 cucchiaino di sale
1 pizzico di semi di cumino
1 peperoncino verde tritato (io ho messo un pizzico di peperoncino in polvere)
1 cucchiaio di coriandolo fresco tritato
2 pizzichi di Garam Masala (lo trovate nei negozi etnici e nei grandi supermercati)

1 noce di burro per guarnire

Come si fanno?

Iniziamo con l'impasto: mettete in un bicchiere 3 cucchiai di acqua ed il lievito secco e fate riposare 10 minuti.
In una ciotola, mescolate farina, sale, zucchero e bicarbonato, aggiungete l'olio e lo yogurt e mescolate bene con le mani.
Ora aggiungete il lievito e cominciate ad impastare aggiungendo l'acqua tiepida, finchè non otterrete un impasto liscio e morbido.
Coprite con un canovaccio e fate lievitare al caldo per 2/3 ore.

In una ciotola, mescolate le patate schiacciate con il sale, il cumino, il peperoncino, il coriandolo e il garam masala (si trova in molti grandi supermercati, è una polvere rossa, misto di diverse spezie, davvero delizioso).

Ora la parte più divertente...per capire bene come fare, vi consiglio di guardare il video di Manjula..ma comunque vi spiego...

Prendete l'impasto lievitato e lavoratelo qualche secondo, delicatamente. Dividetelo in 8 parti uguali, grandi come un pugno. 

Con l'impasto di patate, formate altrettante palline ma un po' più piccine rispetto a quelle dell'impasto.

Prendete le palline di impasto e stendetele un pochino con il mattarello, giusto per allargarle appena, posizionate al centro la pallina di ripieno e richiudete il tutto ermeticamente. 
Girate con la chiusura verso il basso e fate riposare 10 minuti.


Infarinate bene il piano di lavoro e stendete delicatamente con il mattarello, fino ad ottenere dei dischi di circa 20cm di diametro.

Scaldate bene una padella antiaderente, ungetevi leggermente le mani di olio, rigirate il naan tra le mani giusto per ungerlo un po' e poi mettetelo in padella, cuocete circa 2 minuti per lato a fuoco medio.

Quando i naan sono pronti, spennellateli con poco burro fuso, fate conto che una noce di burro deve bastarvi per tutti e 8 i naan.

Servite i Naan caldi...
Non ho altro da aggiungere se non...che amo la cucina Indiana e che ho da poco scoperto un ristorantino nella mia zona che è fenomenale, a conduzione familiare, cibo preparato sul momento e una grandissima scelta di piatti vegetariani, per la mia più grande felicità ;))

Buona settimana!


Con questa ricetta partecipo al Contest "Voglia di...lievitati" del Blog Oggipanesalamedomani...


Etichette: , , ,