Sablés Viennesi al Cacao




Ho comprato il libro di Pierre Hermé "Le Larousse des desserts" e cito testualmente..."la bibbia degli amatori e dei professionisti"...750 ricette, dalle preparazioni di base ai grandi classici della pasticceria Francese, passando ovviamente dalle creazioni del grande (in tutti i sensi!) pasticcere.



Le foto in realtà sono poche...ma sfogliandolo si è sopraffatti dalla voglia di provare tutte le ricette!

Se vi interessa, potete acquistarlo QUI

Io ho iniziato con una delle più semplici, questi biscotti Viennesi al cacao.


Cosa serve?

Per circa 65 biscotti

260gr di farina
30gr di cacao amaro
250gr di burro morbido
100gr di zucchero a velo
1 pizzico di sale
2 albumi

Come si fanno?

Setacciate la farina con il cacao.
Nella planetaria oppure a mano, battete il burro morbido finchè non sarà molto cremoso; aggiungete lo zucchero a velo setacciato e il sale. Battete con la frusta finchè il composto non sarà omogeneo.

In una ciotola, battete leggermente gli albumi d'uovo, prelevatene 3 cucchiai ed incorporateli alla preparazione. Versate la farina poco a poco e mescolate lentamente con il gancio K o con un cucchiaio di legno, lavorando la pasta il meno possibile, altrimenti i biscotti non saranno friabili.

Preparate le placche e rivestitele con la carta forno. Versate il composto in una sac a poche con una punta zigrinata e formate delle W di circa 5 cm di lunghezza, lasciano un po' di spazio tra un biscotto e l'altro, perchè in cottura si allargano.

Cuocete nel forno caldo a 180° per 10/12 minuti e fate raffreddare su una gratella.

Non dimenticatevi che per mantenere inalterata la friabilità dei biscotti, è fondamentale conservarli in una scatola di latta.

Etichette: , , , ,