Io adoro letteralmente i pomodori ripieni di riso e appena posso li preparo, poi in questa stagione iniziano ad esserci dei pomodori buoni buoni, quindi ne approfitto e...ZAC!
La ricetta dei pomodori ripieni è semplicissima...
Per ogni persona vi serviranno 2 pomodori.
Cosa serve?
Per 2 persone
4 pomodori ramati grandi
4 pugnetti di riso Arborio
basilico
1/2 spicchio d'aglio
4 patate medie
sale
pepe
olio EVO
rosmarino
Come si fanno?
Tagliate l'estremità superiore dei pomodori e tenetela da parte per coprirli prima di cuocerli.
Svuotate l'interno con un cucchiaino, e mettete tutto ciò che esce in una ciotola, acqua, semi e polpa.
Con un passaverdura tritate tutto, in modo da ottenere un bel succo di pomodoro.
Salate leggermente i pomodori svuotati e metteteli a testa in giù su un tagliere.
Ora aggiungete alla polpa tritata: 1/2 spicchio d'aglio tritato molto finemente, foglie di basilico tritate (a vostro piacimento, io tantissime perchè lo adoro!), sale, pepe, 2 cucchiai di olio e 1 pugnetto di riso per ogni commensale, in questo caso 4.
Lasciate riposare almeno 30 minuti.
Trascorso questo tempo, tagliate le patate e disponetele nella teglia e conditele con sale, pepe, olio e rosmarino.
Riempite i pomodori con il riso e rabboccate fino all'orlo con il liquido che rimane, copriteli con il loro cappuccio e posizionateli nella teglia.
Infornate per 30/35 minuti nel forno caldo a 180°. Rigirate le patate di tanto in tanto.
Sono buonissimi sia caldi che freddi, perciò, a voi la decisione.
Il primo che dice che non sono buoni, giuro, lo strozzo ;))
Etichette: Piatti Unici, Ricette Veloci, Salato