Tra meno di un mese parto per le vacanze...e non vedo l'ora di tornare nella mia amata Bretagna!!
Ma voi direte, cosa c'entra con la ricetta?
C'entra eccome! Questo è di sicuro il mio piatto di pesce preferito...e quando sono in vacanza ne mangio a vagonate!
Immaginatevi un ristorantino sull'oceano, la brezza della sera, un panorama mozzafiato, il sole che tramonta e delle piccole e succulente cozze appena raccolte...non chiedo altro che questo per il resto della vita!
E in effetti, si, il progetto mio e di Marito è quello di trasferirci là al più presto...stay tuned...
Ebbene...le Moules Frites non sono nient'altro che cozze marinate e patatine fritte...semplici e deliziose!
Io vi propongo la ricetta delle cozze alla Bretone, che prevede il burro salato...e guardate che con il burro normale, il nostro per intenderci, NON è la stessa cosa!
Non vi sto a dire i chili di burro che mi porterò a casa, sappiate solo che parto munita di un piccolo frigorifero da macchina...eheheh!!
Ma prima della ricetta, godetevi qualche foto...
Ecco la ricetta delle cozze alla marinara versione Bretone!
Cosa serve?
1,2 Kg di cozze
olio evo
30gr di burro salato
prezzemolo
1/2 cipolla bianca
1 foglia di alloro
vino bianco secco (nella ricetta originale Muscadet)
sale
pepe
Come si fanno?
Lavate le cozze ed eliminate il bisso.
In una pentola dai bordi alti, mettete 3 cucchiai di olio, il burro, la cipolla tritata non troppo finemente, l'alloro e un rametto di prezzemolo intero.
Aggiungete le cozze e fate cuocere a fuoco vivace finchè non si aprono.
Innaffiate con un bicchiere di vino, salate e pepate, mettete il coperchio e fate cuocere, mescolando di tanto in tanto, per circa 5 minuti.
Per finire, aggiungete del prezzemolo tritato.
Servite le cozze caldissime accompagnate da un generoso piatto di patatine fritte.
Se volete esagerare, ma proprio esagerare...vi dico solo che esite una variante alla panna fresca...deliziose a dir poco ;)))
Vi ricordo che cliccando sulle icone sotto al titolo nella Home page del Blog potrete seguirmi anche su Facebook, Twitter, Instagram, Google + e Pinterest...se qui non vi ho tediato abbastanza ;))
Etichette: Piatti Unici, Ricette, Ricette dal Mondo, Salato