Che freddo ragazzi!! Le temperature di questi giorni devono rimanere nella storia, quindi, per i posteri...oggi, 25 maggio, il termometro segnava 8°...e pioveva a dirotto.
Meno male che sono una tiratardi e non ho ancora fatto il cambio dell'armadio!
Cosa si mangia con queste temperature invernali? Una bella zuppetta, ovvio!
In più, un supermercato qui vicino, ho trovato le cicerchie in vaso, già bollite...quindi, quale modo migliore per gustarle?
Facciamo il pieno di proteine, ferro, calcio e fosforo...
Cosa serve?
100gr di farro
1 barattolo di cicerchie già lessate
1 barattolo di lenticchie
olio EVO
sale
pepe
carota q.b.
sedano q.b.
dado vegetale
rosmarino
Come si fa?
Fate cuocere il farro come indicato sulla confezione, scolatelo e tenetelo da parte.
In una pentola, fate un soffritto con la carota e il sedano tagliati molto fini, aggiungete il farro, le lenticchie e una generosa macinata di pepe e fate rosolare per un paio di minuti poi coprite con acqua calda, un dado vegetale e il sale e fate cuocere per circa 15 minuti.
Ora è il momento di aggiungere anche le cicerchie e un rametto di rosmarino.
Proseguite la cottura per altri 5 minuti e servite la zuppa ben calda con un filo di olio extravergine e del parmigiano grattuggiato.
Mi sto scaldando al solo pensiero...
Etichette: Primi e Zuppe, Ricette, Salato