Millionaire Shortbread


Astenersi iperglicemici!


Se siete a dieta o avete problemi con il colesterolo chiudete questa pagina immediatamente!!!

Volevo fare gli Shortbread, ma da soli mi sembravano un po' tristi...così cercando qua e là, mi imbatto nel sito della famosa Mercotte, dove ne trovo una versione tipo Twix, ma un pochino troppo laboriosa...ieri non avevo voglia di stare troppo in cucina...

Così ho deciso di farne dei cubotti...quindi, primo strato Shortbread, secondo strato Dulce de Leche, terzo strato cioccolato....


La ricetta di base dei biscotti è quella di Mercotte, ottimi!

Cosa serve?

180gr di farina
150gr di burro salato
55gr di zucchero a velo
1 cucchiaino di sale

Dulce de Leche (poi vi dico...)

Cioccolato al latte
1 filo di oilo di semi


Come si fanno?

Per prima cosa i biscotti: mettete nella planetaria il burro già morbido a pomata e mescolate con la frusta K per 5 minuti, poi aggiungete lo zucchero a velo poco a poco, continuando a mescolare per un paio di minuti.
Ora la farina setacciata, poca per volta, ed infine il sale.

Rivestite il fondo di una teglia piccola e rettangolare con un foglio di carta da forno tagliato a misura (niente ai bordi per intenderci!).

Con il mattarello, stendete la pasta tra 2 fogli di carta forno finchè non sarà spessa 1/2 cm e della stessa misura della teglia. Adagiataela delicatamente nella teglia e cuocete nel forno già caldo a 160° per 30/35 minuti.

Fate raffreddare completamente.

Il Dulce de Leche...io l'ho comprato già fatto (Esselunga, si chiama Mouccarella) perchè non avevo nessuna voglia di far bollire il latte 2 ore mescolando come una pazza...
Però ho scoperto che si può ottenere qualcosa di simile facendo bollire per 3 ore una lattina chiusa di latte concentrato zuccherato...ma siccome avevo paura che mi esplodesse in faccia...


Stendete uno strato di Dulce de Leche sul biscotto e poi mettete in frigorifero per almeno mezz'ora.

Quando il caramello sarà ben freddo, potete cominciare a sciogliere a bagnomaria il cioccolato con un filo di olio di semi, così resterà brillante.

Quando il cioccolato è pronto, prendete la teglia dal frigorifero e cospargete il cioccolato sopra al caramello, stendendolo uniformemente con una spatola.

Mettete in frigorifero per un'ora.

Per tagliare dei cubotti precisi precisi, prima di ogni taglio, passate la lama del coltello sotto l'acqua bollente, asciugatela e tagliate immediatamente.

Ecco, ciao, dopo tutto questo scrivere vado a mangiarmene uno ;))

Etichette: , ,