Des Crepes!



Ahhhh le crepes...non so quante ne ho mangiate nella mia vita...so solo che ogni volta che metto piede in terra Francese, oltre alle mille cose che devo per forza ri-ri-ri mangiare, ci sono loro...

No è!!! Non mi riferisco alle crepes crude e mollicce che ci propinano qui...alludo a  delle meravigliose crepes sottili e leggere...


Più scrivo e più vorrei essere in una Creperie a perdermi nel menù ricco di decine di crepes, farcite in mille modi, cullata dallo sfrigolio delle piastre fumanti a sorseggiare una tazza di Cidro di mele....


Questa ricetta per le Crepes è top, non la cambio da anni!

Cosa serve?

125gr di farina
2 uova
1 cucchiaio di zucchero
2 cucchiai di Calvados
300ml di latte
1 pizzico di sale
25gr di burro

Come si fanno?

In una ciotola, miscelate farina, sale e zucchero e rompeteci le uova, mescolando con una frusta finchè non ci saranno più grumi. Se rimangono dei grumi, filtrate la pastella con un colino.
Diluite con il latte e il burro fuso ed infine aggiungete il liquore.

Mettete in frigorifero e fate riposare per 1 ora.

Per la cottura vi servirà una padella antiaderente o, meglio ancora, la padella apposta per le crepes.

Mettete poco burro nella padella e fatela scaldare bene, versate un po' meno di un mestolo di pastella (in ogni caso adeguate la quantità in base alla grandezza della vostra padella) e qui, due opzioni, se avete l'attrezzo apposta usate quello, altrimenti ruotate la padella in modo da far espandere la pastella.


Fate cuocere per un paio di minuti e poi è pronta da farcire come preferite!

Qualche suggerimento...la classicissima nutella, del cioccolato fondente fuso (la mia preferita), burro salato e zucchero (seconda preferita!), mele caramellate e gelato, marmellata, caramello al burro salato e mandorle a scaglie, cioccolato e banane...continuo???

E le Galettes salate di grano saraceno le conoscete?! No?? Provvedo al più presto!


Etichette: , ,