Brioches Parisiennes


Il piacere che danno i lievitati è imparagonabile, vedere la tua creatura crescere dona un piacere sublime...e l'estasi dell'assaggio non ha eguali...

Tutta la delicatezza delle Brioches Parisiennes risiede nella ricchezza degli ingredienti e nel tempo di preparazione...assai lungo...ma basta mettersi all'opera la sera prima!


E' assolutamente un tempo è ben speso, perchè quando assaggerete le vostre piccole creature vi chiederete "perchè non le ho fatte prima?"


La ricetta perfetta l'ho trovata sulla rivista Più Dolci...non compro quasi mai riviste di cucina...ma volevo fare queste brioches e poi le ho viste sul giornale!!

Vi servirà uno stampo come questo, in alternativa potete usare gli stampini dei muffins.


Cosa serve?

Per 12 Brioches

Per il lievitino

50gr di latte
50gr di farina manitoba
10gr di lievito di birra fresco

Per l'impasto

250gr di farina 00
50gr di zucchero
140gr di uova pesate sgusciate
5gr di sale
200gr di burro morbido

Come si fanno?

La sera, preparate il lievitino sciogliendo il lievito nel latte tiepido e poi miscelandolo alla farina con una forchetta; risulterà un impasto morbido e appiccicoso.
Coprite con la pellicola e mettete nel frigorifero per una notte.
La mattina dopo, preparate l'impasto; setacciate la farina nella ciotola della planetaria (o in una ciotola capiente se usate le fruste elettriche), apritela al centro e versateci 2/3 delle uova e lo zucchero.
Aggiungete anche il lievitino e cominciate a mescolare con la frusta a gancio.
Quando l'impasto inizia a legare, unite il sale e una parte delle uova.
Ora aggiungete metà delle uova rimaste e mescolando, la metà del burro morbido, terminate con l'ultima parte di uova. Incorporate anche il burro restante continuando a mescolare. Coprite e fate riposare al riparo da correnti d'aria (io nel forno spento) e fate lievitare per 3 ore, deve comunque raddoppiare di volume.

Trascorse le 3 ore prendete la pasta e ponetela sulla spianatoia infarinata per bene (è molto appiccicosa!) e sgonfiatela un pochino, allungandola con le mani. Dividete l'impasto in 14 parti uguali e formate delle sfere. Tenetene da parte due e ponete le altre 12 nello stampo. Fate riposare 10 minuti.
Intanto, dividete le 2 palline rimaste in 12 parti e formate delle piccole palline, saranno i cappellini delle brioches.

Trascorsi 10 minuti, adagiate le palline piccole sulle brioche negli stampi, coprite e fate lievitare nel forno spento per 1 ora e mezza.

Cuocete nel forno caldo a 180° per 15/18 minuti, controllando comunque la cottura, non devono scurirsi troppo.

Io ho aggiunto della granella di zucchero prima della cottura, ma non è fondamentale, potrete decorarle con dello zucchero a velo quando saranno fredde.

Sformate le brioche e fatele raffreddare su una gratella.

Ma chi aspetta che siano fredde?????????




Etichette: , , ,