100% Gourmandise
Ho l'influenza e per confortarmi...cosa c'è di meglio di una spumosa Mousse au Chocolat??
Non ha niente a che vedere con un budino eh!
Parlo di una vera e propria mousse ariosa di cioccolato fondente, che rallegra e sublima il palato...
Quale occasione migliore per cominciare ad attingere dal libro di Ladurée "Il Dolce"??
Per chi non lo sapesse, Ladurée, è una famosa e antica pasticceria Parigina, rinomata per i suoi Macarons, davvero divini e ineguagliabili....per capire di cosa sto parlando, quando capitate a Milano fate un salto in Via Spadari (di fronte a Peck)....
Ma Ladurée non è solo macarons...lo chef Philippe Andrieu ci stupisce con ricette raffinate e presentate in modo davvero impeccabile in questo prezioso libro.
Ma torniamo alla Mousse...
Cosa serve?
PER 8 COPPETTE
320gr di cioccolato fondente 70% cacao
80gr di burro
8 uova
1 pizzico di sale
80gr di zucchero
Come si fa?
Tagliate finemente il cioccolato al coltello e fatelo fondere a bagnomaria insieme al burro tagliato a pezzi.
Quando il cioccolato e il burro sono sciolti, togliere il recipiente dal bagnomaria e lasciarlo intiepidire appena.
Separate i tuorli dagli albumi.
Battete leggermente i tuorli per renderli più liquidi.
Montate gli albumi con un pizzico di sale e quando sono fermi e spumosi aggiungete lo zucchero e continuate a battere finchè non saranno montati a neve ferma.
Con un cucchiaio di legno aggiungete i tuorli agli albumi, lavorandoli molto delicatamente, con movimenti dal basso verso l'alto, incorporando aria.
Ora prendete 1/4 di questa miscela di tuorli e albumi ed aggiungetela alla preparazione cioccolato + burro, mescolate delicatamente finchè non risulterà omogeneo.
A questo punto versate tutto sui 3/4 rimanenti di miscela di uova e mescolate dal basso verso l'alto incorporando aria, molto delicatamente...
Quando il composto risulta omogeneo potete disporlo nelle ciotoline, senza riempirle fino all'orlo, così
potrete decorare l'ultima parte usando la sac à poche...così darete un tocco super raffinato!
Ora dovete solo avere un po' di pazienza...diciamo 4 ore....la vostra mousse deve riposare in frigorifero prima di regalarsi a voi!
100% Gourmandise
Io ho accompagnato la mia mousse con delle buonissime e semplici Lingue di Gatto, sempre usando la ricetta di Ladurée, che pubblicherò in un post a loro dedicato!
Etichette: Cioccolato, Dolce, Dolci al cucchiaio, Dolci Francesi, Ricette